Area | Medicina |
Classe | L/SNT3 – Professioni sanitarie tecniche |
Lingua | Italiano – Inglese |
Tipo di accesso | Programmato a livello nazionale |
Sede |
|
Didattica | In presenza |
I laureati in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia sono abilitati a svolgere tutti gli interventi che richiedono l’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare, nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica; partecipano alla programmazione e organizzazione del lavoro nell’ambito della struttura in cui operano nel rispetto delle loro competenze; gestiscono l’erogazione di prestazioni di loro competenza in collaborazione diretta con il medico di radiodiagnostica, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario e controllano il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate.
Oltre a insegnamenti di base relativi alle scienze fisiche ed informatiche, alle scienze anatomiche, fisiologiche, biomediche e radiobiologiche le materie che caratterizzano il corso sono:
Il tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia presta la sua attività presso:
Presidente del corso di studio:
Ancona – Prof. Gabriele Polonara
g.polonara@univpm.it
Ascoli Piceno – Prof.ssa Chiara Floridi
c.floridi@staff.univpm.it
Direttore ADP:
Ancona – Dott. Luigi La Riccia
l.lariccia@staff.univpm.it
Ascoli Piceno – Dott. Armando Ruggeri
a.ruggeri@staff.univpm.it
Ufficio Orientamento e Tutorato
Tel: +39 071 2203037 – 3038
orientamento@univpm.it