Area | Medicina |
Classe | LM/SNT3 – Scienze delle professioni sanitarie tecniche |
Lingua | Italiano |
Tipo di accesso | Programmato a livello nazionale n. 20 posti |
Sede | Ancona |
Didattica | In presenza |
I laureati magistrali acquisiscono le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le competenze professionali proprie dell’ambito tecnico-sanitario ed approfondiscono lo studio delle diverse discipline afferenti all’area tecnico-assistenziale e della ricerca. In particolare, alla fine del percorso formativo essi sono in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione ed ai problemi di qualità dei servizi. In base alle conoscenze acquisite, sono in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell’area sanitaria, sia delle esigenze della collettività, sia dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, sia dell’innovazione tecnologica ed informatica, sia della pianificazione ed organizzazione degli interventi pedagogico-formativi nonché dell’omogeneizzazione degli standard operativi a quelli della Unione Europea.
Il laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali è un professionista della salute che presta le sue attività:
Presidente del corso di studio:
Prof.ssa Giovanna Orsini
g.orsini@univpm.it
Direttore ADP:
Dott.ssa Simona De Introna
s.deintrona@staff.univpm.it
Ufficio Orientamento e Tutorato
Tel: +39 071 2203037 – 3038
orientamento@univpm.it