UniStem Day è la giornata dedicata a studentesse e studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem a partire dal 2009. La giornata vuole essere un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica a partire dalle cellule staminali. Verranno trattate esperienze collegate alla ricerca, all’essere scienziato giorno dopo giorno e ai meccanismi di formazione della conoscenza che contribuiscono al progresso tecnologico e scientifico.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]

In occasione delle giornate di orientamento “Progetta un nuovo Futuro”, le facoltà di Agraria, Economia e Ingegneria organizzano, per i futuri studenti interessati ai corsi ad accesso libero dell’anno 2025/2026, un test di verifica delle conoscenze NON SELETTIVO al fine di poter valutare la propria preparazione di base.

Ecco le date delle prossime sessioni. Verifica sul sito di ogni Facoltà il calendario delle sessioni successive.

Scopri il Futuro della Cybersicurezza con l'Università Politecnica delle Marche

Sei una studentessa o uno studente tra i 16 e i 24 anni appassionata/o di tecnologia e sicurezza informatica? L'Università Politecnica delle Marche ti invita a partecipare a CyberChallenge.IT 2025, un'esperienza esclusiva per diventare un Ethical Hacker e sviluppare competenze in uno dei settori più dinamici del futuro.